PREMIO SOSTENIBILITA' 2025
Luca Sommi
Anche in questa edizione del Festival verrà assegnato il Premio sostenibilità a una personalità del mondo scientifico e culturale che si è distinta per la sensibilità e la divulgazione dei temi che sono alla base della filosofia del Chianti Natural Festival. Nel 2022 è stato consegnato al Prof. Valerio Rossi Albertini, nel 2023 il Prof. Stefano Mancuso che nell’occasione ha tenuto un interessante conversazione, appassionando, con sensibilità e competenza il numeroso pubblico accorso per l’evento. Nel 2024 a Tessa Gelisio, conduttrice televisiva, autrice, blogger, imprenditrice che ha sempre fatto dell’impegno ecologista un suo stile di vita.
In questa speciale edizione il premio sarà assegnato a Luca Sommi, giornalista, scrittore e conduttore televisivo.

Luca Sommi è un giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano conosciuto per i suoi libri e per programmi come Accordi & disaccordi. Nasce a Parma il 18 settembre 1972, città in cui si laurea in Giurisprudenza. Successivamente si trasferisce per un periodo in America per studiare alla San Diego State University per poi tornare in Italia e intraprendere la carriera di giornalista. La sua grande passione per l’arte e la politica lo portano a ricoprire la posizione di assessore alla Cultura nella città di Parma, un ruolo dal quale si dimette nel 2011.
Diventa un critico, scrive saggi e cura mostre d’arte e nel 2012 collabora con il famoso fotografo Oliviero Toscani pubblicando il libro Moriremo eleganti. L’anno successivo inizia a lavorare in televisione come autore, in particolare si occupa del programma Servizio Pubblico di Michele Santoro. Sempre nel 2013 Luca Sommi fonda la rivista digitale ilfioredelmale.it, un magazine culturale di cui è direttore, e nel 2015 entra a far parte della redazione del Fatto Quotidiano. A partire dal 2017 diventa un docente universitario e insegna Linguaggi del giornalismo nella sua città natale.
Nel 2017 lascia la Rai per iniziare a collaborare con NOVE, il canale di Discovery Italia, e tra i suoi primi progetti per la rete c’è La confessione al quale lavora come autore insieme a Peter Gomez. L’anno seguente debutta come conduttore televisivo presentando insieme ad Andrea Scalzi il talk show di carattere politico Accordi & disaccordi. Mentre continua a condurre il programma lavora nel dietro le quinte di Sono le venti e dal 2021 è ospite fisso del rotocalco Agorà. Nello stesso anno pubblica Il cammin di nostra vita, un saggio sulla Divina Commedia, e tra i suoi progetti più recenti come scrittore c’è il libro La bellezza – Istruzioni per l’uso, un volume in cui parla di storia dell’arte in relazione con il contemporaneo. Nel 2023 è spesso ospite nel programma di LA7 L’aria che tira nel quale interviene come opinionista su svariati temi.